PITTURA OMNIA
SCULTURA OMNIA
ARCHITETTURA OMNIA
STORIA OMNIA
LETTERATURA OMNIA
SCIENZA OMNIA
PITTURA OMNIA
RIVISTA D'ARTE
ON-LINE
FALSI D'AUTORE GIULIO ROMANO
HOME "PITTURA OMNIA"
L'AUTORE di "Pittura Omnia"
A
AFFRESCHI
ALBERI GENEALOGICI
ALCHIMIA NELL'ARTE
AMORE D'ARTISTA
ANIMALI NELL'ARTE
APPUNTI D'ARTE
ARCHITETTURE DIPINTE
ARTE NASCOSTA
ARTE PER BAMBINI
B
BACHECA DELLA PENSATRICE
BATTAGLIE E GUERRE
C
CLASSIFICHE
COME RICONOSCERE GLI STILI PITTORICI
COMMITTENTI CELEBRI
COMPARARE PER COMPRENDERE
COPIE E FALSI
CUCINA IN PITTURA
CURIOSITA'
D
DIVENTA UNO STORICO D'ARTE
DIVINAZIONE NELL'ARTE
E
EPISTOLARI
ESPERIMENTI D'ARTE
EROTISMO DIPINTO
F
FESTE E RICORRENZE
G
GIOCHI E TEST ON-LINE
GIOCHI E TEST ON-LINE PER BAMBINI
I
ILLUSIONISMO PITTORICO
INCUBI DIPINTI
L
LETTERATURA IN PITTURA
LIBRI SULLA PITTURA
M
MAESTRI E ALLIEVI
MINIATURE
MISTERI IN PITTURA
MITI DIPINTI
MODA NELL'ARTE
MODELLI CELEBRI
P
PAESAGGI DIPINTI
PITTORI FUORI DAGLI SCHEMI
PITTORI PAZZI
PITTURA ASIATICA
PITTURA DILETTEVOLE
PITTURA IMPEGNATA
PITTURA D'INSEGNAMENTO
POLEMICHE SULL'ARTE
Q
QUADRI PERDUTI
QUESITI
R
RACCOMANDATI
RITRATTI DI FAMIGLIA
ROMANZI SU QUADRI E PITTORI
S
SATIRA IN PITTURA
SCANDALI IN PITTURA
SCRITTI DI PITTORI
SIMBOLI IN PITTURA
SPECIALI
SPORT IN PITTURA
STORIA DELL'ARTE
STRANEZZE IN PITTURA
T
TECNICHE DI PITTURA
V
VITE DEI PITTORI
Aggiornamenti del mese (ARCHIVIO)
Sito on line dal 24 giugno 2009
IUL, IL PICCOLO PITTORE
Tante lezioni gratuite per i più piccoli.
Visita il sito:
www.little-iul.com
PITTURA OMNIA SU FACEBOOK
SHOP LIBRI ON-LINE
I POST DI
"PITTURA OMNIA"
SU FACEBOOK
(www.facebook.com/PitturaOmnia)
2013
28-12-13
LA NOTTE DI CAPODANNO
15-12-13
Tradizioni dipinte: IL BACIO SOTTO IL VISCHIO
8-12-13
UN MERCATO DI NATALE A BERLINO
1-12-13
Quadri insoliti: IL LABORATORIO DI SANTA CLAUS
23-11-13
Tecniche di pittura: I PASTELLI
17-11-13
UN NARCISISTICO DONO DI NOZZE
10-11-13
Quadri insoliti: LA CASA DELLE BAMBOLE
4-11-13
5° LEZIONE — INDIVIDUA IL PERIODO STORICO DI UN QUADRO
31-10-13
A TRILLING HALLOWEEN: Storie di fantasmi
28-10-13
Tecniche di pittura: GUAZZO
20-10-13
IL PITTORE CON PIU’ SPEUDONIMI
12-10-13
VISITARE AFFRESCHI PER CONQUISTARSI IL PARADISO
4-10-13
UN CORSARO APPASSIONATO D’ARTE
23-9-13
Dettagli di quadri da scoprire: RIFLESSO NELLO SPECCHIO
16-9-13
LA PITTURA DI STILE “REGENCY”
9-9-13
CURIOSITA’: “Il primo gnomo della Storia dell’Arte”
3-9-13
4° LEZIONE — INDIVIDUA IL PERIODO STORICO DI UN QUADRO
21-8-13
“AMORE E PSICHE” A PALAZZO TE E A PALAZZO SAN SEBASTIANO DI MANTOVA
14-8-13
LA COPPIA DI ARTISTI CHE AIUTO’ I SUPERSTITI DEL TITANIC
3-8-13
DIPINTI GIOVANILI: “Il primo dipinto del dodicenne Michelangelo Buonarroti”
27-7-13
Tecniche di pittura: IL TELERO
21-7-13
QUANDO LA MIGLIORE TATTICA E’ LA FUGA
15-7-13
Quadri insoliti: LA RAGAZZA ADDORMENTATA DEL FETTI
10-7-13
IL PIU’ GRANDE AMMIRATORE DEL PARMIGIANINO
5-7-13
Dettagli da scoprire: IL BACIO NASCOSTO DA FRAGONARD
2-7-13
A LUME DI CANDELA
26-6-13
IL PADRE DELLA SCUOLA FRANCESE DEL PAESAGGIO FU UN INGLESE
19-6-13
PRENDERE IL MALE PER IL BENE
13-6-13
L’INVERSIONE DELLE PARTI
8-6-13
Tecniche di pittura: LA VELATURA A CALCE DI RAFFAELLO
3-6-13
3° LEZIONE — INDIVIDUA IL PERIODO STORICO DI UN QUADRO
3-6-13
LE DUE “MONA LISA” DI LEONARDO DA VINCI
29-5-13
Tecniche di pittura: LA VELATURA
22-5-13
L’IMPRESSIONISTA (QUASI) DIMENTICATA
15-5-13
BRAMANTE IL RUINANTE
9-5-13
UN RICORDO D’INFANZIA
2-5-13
2° LEZIONE — INDIVIDUA IL PERIODO STORICO DI UN QUADRO
26-4-13
LA TECNICA DI PITTURA DETTA “GRISAILLE”
18-4-13
IL QUADRO STIMATO DA OSCAR WILDE
11-4-13
Quadri insoliti: “OMBRE CINESI”
4-4-13
COME RICONOSCERE GLI STILI PITTORICI
2-4-13
IL TERZO POLLAIOLO
28-3-13
530° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI RAFFAELLO SANZIO
22-3-13
Quadri insoliti: IL CACCIATORE DI FARFALLE
25-2-13
ARTISTI NEI GUAI
IL MANUALE INDISPENSABILE DELLO STORICO D'ARTE
GOSSIP'S ART
STORIA DELL'ARTE IN COMMEDIA
-PER RAGAZZI-
STORIA DELL'ARTE IN COMMEDIA
COME REALIZZARE UN VERO MOSAICO RAVENNATE
ENIGMI DI QUADRI
ARTE E POLITICA CON MOLTA CRITICA
GUIDA AI PERCHE' NASCOSTI NEI QUADRI -VOL.1
GUIDA AI PERCHE' NASCOSTI NEI QUADRI -VOL.2